[3/12/2017]
Qui sotto si legge l'elenco alfabetico degli autori. Per ciascun autore è riportato un numero preceduto dal segno cancelletto (due numeri quando i contributi sono due), che contrassegna il testo di cui si riporta il titolo. Questo numero serve per la ricerca nella sezione iTesti, dove il criterio di caricamento è cronologico, e non alfabetico.
Alfredo Accatino
# 28_Hard_i desideri più oscuri di Capitan Findus.
Anonimo
# 49_Non ci sono stati altri viaggi_l'incredibile odissea di come Stanley Kubrick ha partorito il suo ottavo capolavoro, 2001: Odissea nello spazio.
Giuseppe Battista
# 39_Angelo (verso)_cronaca di una tragedia annunciata dal punto di vista di un angelo un po' diverso dagli altri.
Celeste Brioschi
# 56_Ventisei lasciamenti_ovvero altrettanti esercizi di crudeltà concentrata per piantare in asso il vostro lui o la vostra lei facendo il più male possibile.
Eugenio Carmi
# 20_Conferenza sul consumo delle immagini, tenuta alla New York University nel 1967.
Antonio Casilli
# 5_L'incidente alla moda_il racconto di un incidente d'auto a Marinetti.
# 12_Attorno a una curiosa maniera di conoscere le cose_un excursus fantastico fra cocktail, Dalì e Buñuel.
Beppe Caturegli
# 22_Contaminazioni_reportage da un mondo in via di globalizzazione (genetica, radiazioni e altre amenità).
# 41_La città dei boscaioli subacquei_non ci sono confini all'immaginazione, e nemmeno alla realtà.
Carlo Cavalli
# 36_La prima oasi a destra_un miraggio costruito giocando con le parole come se fossero sabbia fra le dita.
# 47_Del maiale nulla si getta_appassionata orazione amorosa al maiale in tutte le sue forme, sfumature, implicazioni e ricette.
Martino Cavalli
# 40_Ballavano tutti_una festa di studenti finita non proprio bene.
Giovanna Ceppi
# 57_Strappo n. 1_le relazioni dei corpi tradiscono 'agenda delle cose non dette, e il sesso, fra i linguaggi non verbali, è il più profondo.
Giuseppe Cordini
# 23_Pillole di ghisa_otto racconti di un vigile che sa guardare Milano diritto negli occhi.
Valeria Cornelio
# 24_Sonno_il racconto lisergico su come i sogni possano colonizzare la realtà.
# 31_Vinile_elegia sui sapori dei tempi andati.
Mariella De Santis
# 52_Ammuina_ah, come sono sempre crudeli gli Imperatori nelle storie romanzate e nelle poesie.
Valentina Falcioni
# 33_Diario di un anno qualsiasi_otto passi scelti in presa diretta: vita in ufficio, paesaggi urbani, amore e morte.
Ciro Ferreira
# 35_Las 49 mulheres de Oscar Zeta Acosta _sette ritratti di sette amanti brasiliane che hanno il talento di non farsi dimenticare dai loro uomini.
Beno Fignon
# 13_gli aforismi di un autore che chiosa la vita con il rasoio.
Giovanni Frova
# 32_Aikido a Kyoto_frammenti di un viaggio alla ricerca delle sorgenti dell'essere.
# 53_Il mio Cammino di Santiago_diario di una passeggiata che cambia i connotati dell'anima.
Franz Iacono
# 54_Il salto generazionale_quando si appresta a fregiarsi della maggiore età, un giovane è costretto a scegliere fra il padre e il nonno.
Roberto Maggio
# 30_le 17 copertine di LP più belle del secolo scorso.
Valeria Montaruli
# 10_Espiazione in nero_il racconto (tinto di sangue) sulla tragica impossibilità di riconoscere gli amici e i nemici.
# 39_Angelo (recto)_cronaca di una tragedia annunciata dal punto di vista di chi cade.
Alberto Mori
# 27_sei piccoli inni poetici al fascino del packaging.
# 43_Telefonie lievi_sette dolci invettive contro il logorio della comunicazione moderna.
Cesare Eugenio Narici
# 14_le versioni in italiano di una scelta di limerick inglesi, con virtuosismo e leggerezza.
Alvaro Occhipinti
# 34_Terrae Motus_ricordo del terremoto che azzerò Messina nel 1908.
# 45_In morte del pittore_necrologio profondo, commosso e scintillante per Martino Mazzoleni, compagno di tante mostre e tante vite.
Rossano Onano
# 52_Ammuina_ah, come sono sempre crudeli gli imperatori nelle storie romanzate e nelle poesie.
Gian Lupo Osti
# 51_Occorre uno sforzo unitario_l'Italia deve molto al Piano Marshall e al suo ideatore, ma sembra averlo dimenticato.
Piero Pieri
# 21_gli epitaffi futuri di un uomo che anche da morto ha da litigare con la vita.
# 25_I ragazzi del '94_una pièce teatrale grottesca fino allo spasimo, un de profundis sugli anni '80.
Filippo Pretolani
# 1_James Bond portatif_una divagazione pindarica sulla nozione di portabilità, James Bond, grandi alberghi e Rigault.
# 3_Aprire il fuoco / Chiudere la partita>_la storia di due grandi no: Gigi Riva alla Juventus, Luciano Bianciardi al Corriere della Sera.
Arnaldo Ragozzino
# 42_La Davidessa_sono nati prima i bassifondi o prima le città?
György Réti
# 9_Come mia madre divenne prima sapone e poi montatura per occhiali_l'addio in lettera alla madre morta nei campi di concentramento.
# 26_Piccole storie di Bogliasco_quattro cronache di incontri letterari, giochi di parole, dispute territoriali e destini incrociati.
Alina Rizzi
# 19_Oasi_la cronaca di una tragedia capace di insinuarsi fra le maglie del quotidiano.
Roberta Salardi
# 11_Persino la morte ti sorride_una mannequin sola di fronte a se stessa, pensieri in bilico di fronte al vuoto: il corpo di nessuno.
Fabio Santopietro
# 46_Felicità!_camminare guardando i cornicioni e con sguardo ebete credere nella propria buona sorte può essere rischioso.
Evelina Schatz
# 4_una scelta di poesie dal 1988 al 2006.
# 18_L'uomo dell'epoca azzurra e l'irreversibilità dei secoli_una riflessione di poeta sui cicli delle civiltà che ci è particolarmente cara per l'impronta chlebnikoviana.
Miro Silvera
# 11_Intervista allo specchio_l'autointervista di uno scrittore che ha il dono dell'essenzialità.
# 38_La teoria delle quattro D_quella leggerezza delle cose e della vita...
Fausta Squatriti
# 6_quattro poesie su guerra, terrorismo, dolore del mondo: lontano anni luce da Pascoli ma anche da Seneca.
# 48_Intorno all'idea di avanguardia_tutti dicono 'avanguardia', ma sanno cosa dicono? Meglio fare un piccolo ripasso (nemmeno tanto piccolo).
Nchi Stefi
# 29_Silvio Berlusconi_un poema composto di 58 anagrammi con il nome del nostro caro leader.
# 37_Alibi_un racconto americano con finale a sorpresa: bianchi e neri, nel Bronx, non sono solo due tonalità della pelle.
Giorgio Taborelli
# 7_La china_anatomia di una famiglia borghese durante e dopo la guerra, alla scoperta di come viene incubata la follia.
# 16_Il circo_un dramma comico ambientato nel mondo circense in cui uomini e donne cadono talmente in basso da far rimpiangere Cervantes.
Michela Trainini
# 44_Čajkovskij e falafel_racconto con ricette, stati d'animo, musica, strane macchie e un sentimento misterioso fra donne.
Marco Vaglieri
# 2_La moria_il geniale resoconto di un day after innescato dall'ansia di apparire.
# 8_ L'incontro_storia dell'incontro con lo spettro del padre.
Silvia Vecchia
# 15_Casquet_il racconto perfetto un giro di tango perfetto.
Pierpaolo Venier
# 50_O Italia mia_la poesia come ricetto per le persone di buone volontà, come catarsi e come strumento di difesa contro la tirannia.
Carlo Vita Fedeli
# 17_I viaggi e il passato in realtà_raccomandazioni su che cosa mettere in valigia quando si parte.
Leggi il pdf
Leggi il pdf 2